Per il CORSO AVANZATO #beFilmaker al Goethe, L'Associazione Nazionale Film-makers e Video-makers italiani ha riunito
7 professionisti per 7 lezioni
ciascuna delle quali improntata su diversi aspetti della realizzazione di un video.
Il punto di forza di questo progetto sta nel valore aggiuntivo che la loro esperienza pluriennale sul campo darà a ciascun incontro, per una visione più ampia e non-convenzionale degli argomenti trattati.

Il progetto è a cura di Enrico Farro, presidente dell'Associazione Nazionale Film-makers e Video-makers Italiani.
Il suo obiettivo, sin dalla fondazione dell'Associazione, è quello di dare il giusto valore alla figura del FILMAKER:
" duttile, eclettico, innovativo. È un problem solver "
Per questo motivo punta molto sulla formazione avvalendosi di professionisti che possano trasmettere non solo le nozioni "scolastiche", ma che possano stimolare gli studenti ad un evoluzione della persona fuori dagli schemi, ma comunque in meglio.
Tutte le lezioni si terranno presso Goethe Institut Rom, in Via Savoia, 15, 00198 Roma.
E' possibile partecipare all'intero corso per un costo totale di 350,00€ oppure ai singoli laboratori per un costo di 100,00€. Per i primi due iscritti ai singoli laboratori, l'adesione avrà un costo di 75,00€

REPORTAGE
DOMENICA 14 MAGGIO -
dalle 9:00 alle 16:00 -
Come prepararsi, come muoversi, cosa fare -
con Valerio Nicolosi

SCRIVERE, IMMAGINARE, SCENEGGIARE
MERCOLEDÌ 17 MAGGIO -
dalle 18:00 alle 21:00 -
Trovare il modo di raccontare la realtà ispirandosi alla finzione -
con Gianfranco Isernia

COMPORRE L'IMMAGINE
MERCOLEDÌ 24 MAGGIO -
dalle 18:00 alle 21:00 -
Composizione fotografica e peso strutturale -
con Valerio Orsolini

FOTOGRAFARE E CINEMATOGRAFARE
MERCOLEDÌ 31 MAGGIO -
dalle 18:00 alle 21:00 -
dal D.I.Y. al D.I.T. -
con Carlo Sgambato

COMPOSITARE, POSTPRODURRE ED EFFETTARE
MERCOLEDI' 7 GIUGNO -
dalle 18:00 alle 21:00 -
con Andrea Tubili

EDITARE E MONTARE
